
Scuola a Bettola
Il progetto di riqualificazione mira al miglioramento sismico della Scuola Primaria "Enrico Fermi" di Bettola, che all'esito della valutazione sismica di vulnerabilità ha rilevato una capacità resistente ad una possibile azione sismica pari a circa il 60% rispetto all'accelerazione di progetto per un nuovo edificio. L'intervento in oggetto prevede la realizzazione di 2 strutture di carpenteria metallica esterne al fabbricato, caratterizzate da fondazioni a “cassettoni” autonome e collegate all'edificio esistente mediante l'utilizzo di una serie di tiranti metallici e di una soletta di irrigidimento posta al piano sottotetto.

Posizione
Bettola (Piacenza) Italia
Cliente
Comune di Bettola.
Anno
2015-2016
Area del sito
4.300 m²
Area progetto
2.000 m²
Proprietà
Dott. Ing. Paolo Milani
Dott. Ing. Silvio Carlini
Dott. Arco. Stefano Boeri
Dott. Arco. Ing. Sabrina Freda
Dott. Arco. Moataz Faissal Farid Mostafa
Dott. Ing. Paolino Luigi
Dott. Ing. Cagelli Marco
Programma
Educativo, Civico, Paesaggistico
Servizi
Concetto: progettazione architettonica
Progetto dettagliato: progettazione architettonica
Autorizzazione: Permesso di costruzione di edifici, Progettazione del paesaggio
Supervisione del sito: gestione della costruzione, coordinamento della sicurezza
Stato
Costruito
Vista isometrica generale

Avanzamento del cantiere




Piano principale